SONO UN PROFESSIONISTA IN ODONTOIATRIA

In ottemperanza con quanto previsto dalla normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un professionista del settore odontoiatrico e di essere pertanto autorizzato a prendere visione del contenuto presente in questo sito internet.

SONO UN OPERATORE DELL’INDUSTRIA MECCANICA

Riabilitazione Full Arch superiore ed inferiore

Riello R.

Riello R.

Il Dott. Raffaele Riello si è laureato in medicina e chirurgia alla Prima Università di Napoli nel 1991. Ha frequentato attivamente nel 1991-92 il reparto di chirurgia naxillo-facciale dell’ospedale civile di Caserta. Ha frequentato il corso di perfezionamento in implantologia orale nell’anno accademico 93-94 secondo “Leward I Linkow” (New York). Ha frequentato il corso di perfezionamento in chirurgia orale ambulatoriale nell’anno accademico 96 presso la Seconda Università di Napoli; il corso avanzato di implantologia endossea, implanto protesi paradontologia nel 97; il corso dell’uso del laser per odontoiatria nel 98-99; il corso di implantologia orale nel 1999-2000 autorizzato dalla regione Campania. E’ socio ordinario ANDI, AIO della Piezo Surgery Academy. Ha frequentato il corso specializzato per le faccette estetiche Luminers. Prosegue nel contempo i suoi studi partecipando a congressi nazionali e internazionali riguardanti le nuove tecniche implantari della chirurgia orale e le nuove tecniche laser applicate nei vari casi dell’odontoiatria e della dermatologia.

Il Centro Odontoiatrico Riello

Il Centro Odontoiatrico Riello è un centro di alta specializzazione in implantologia orale ed estetica del viso. Grazie alla pluriennale esperienza e all’impiego dei sistemi più evoluti e di riferimento a livello internazionale, il Centro Odontoiatrico Riello è in grado di offrire ai suoi pazienti trattamenti altamente specializzati ed affidabili di implantologia osteo integrata, protesi estetiche e riabilitazioni totali fisse anche in caso di elevato riassorbimento osseo.
Le nuove tecniche disponibili consentono interventi a “carico immediato” di protesi sia fisse che mobili, riducono al minimo l’invasività sul paziente e permettono di avere un bel sorriso con poche sedute e senza dolore.
Come il caso clinico seguente.

Caso Clinico

Paziente di anni 47 giunta alla nostra osservazione con odontalgia ed esami ematochimici alterati (Ves e Tas).
Considerata la situazione clinica e Rx-grafia, si decide di effettuare un lavoro protesico a carico immediato. La Paziente viene portata in sala operatoria ed in sedazione si effettua una bonifica del mascellare superiore ed inferiore. Si procede ad innesto di osso e membrana con tecnica PRF, in regione 22,23 e 24 e in regione 42,43 e 44.
Si procede all’inserimento di sei impianti al mascellare superiore e sette al mascellare inferiore.
Viene presa l’impronta e trasferita in laboratorio. La Paziente viene dimessa dopo tre (3) ore di intervento.
Le protesi su impianti sono state avvitate dopo quaranta ore dall’intervento.

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni sui corsi
e sui nostri eventi

vuoi cambiare ambito?

Materiale informativo