SOY PROFESIONAL EN ODONTOLOGÍA

Conforme a lo previsto por la ley vigente, declaro, bajo mi responsabilidad, ser un profesional del sector odontológico y, por lo tanto, estar autorizado a visualizar los contenidos presentes en esta página web.

TECNICHE CAD-CAM IN IMPLANTOLOGIA

Introduzione a cura dell’Odt. M. Soattin

I recenti miglioramenti tecnologici e i prevedibili futuri perfezionamenti hanno reso possibile l’utilizzo di innovativi sistemi CAD (Modellazione Assistita Computerizzata, in inglese Computer Aided Design) e CAM (Produzione
Assistita Computerizzata, in inglese Computer Aided Manufacturing) per la realizzazione di strutture protesiche dentali.

Queste nuove tecnologie hanno portato notevoli cambiamenti nelle procedure di progettazione e di realizzazione delle strutture di supporto della protesi definitiva. Con una scansione dei modelli iniziali master ed una scansione di un modello di riferimento (ceratura o provvisori) abbiamo la possibilità di progettare virtualmente gli elementi dentali con il vantaggio di avere un controllo preventivo dei volumi e soprattutto degli spessori impegnati, elementi fondamentali per una corretta costruzione delle travate che dovranno sostenere le protesi.

Attraverso le tecnologie CAD-CAM inoltre e possibile l’utilizzo di materiali avanzatissimi come l’ossido di zirconio, che permette di realizzare restauri completamente in ceramica, privi di metallo, alla ricerca della perfezione estetica.

L’ossido di zirconio dispone di stabilita meccanica e resistenza alla frattura estremamente elevate.
La combinazione di alta resistenza ed eccellente tenacità a rottura di Y-TZP consente di prevedere un eccellente comportamento nel lungo periodo ed un’elevata quota di successi clinici dei restauri sotto carico permanente.
La biocompatibilità dell’ossido di zirconio e ormai accertata ed e stata comprovata da numerosi studi nonché dalla lunga esperienza clinica senza manifestazioni avverse.

Un ulteriore vantaggio, poi, e quello di poter lavorare a freddo alcuni materiali come il cromo cobalto e il titanio, che non subiscono in questo modo alterazioni chimiche-fisiche, superando quindi i limiti che purtroppo abbiamo con le “tradizionali” tecniche di fusione in laboratorio. Sweden & Martina ha sviluppato la sistematica CAD-CAM ECHO, che consente di produrre pilastri individuali sia in titanio che in ossido di zirconio stabilizzato con ossido di ittrio. Tali pilastri tengono conto delle esigenze di precisione delle connessione, delle necessita di sostenere adeguatamente i carichi protesici, e sono prodotti “custom” nelle specifiche morfologie disegnate dall’odontotecnico secondo le singole necessita individuale del paziente, rispondendo cosi alle più diverse esigenze implantoprotesiche.

Tramite la tecnica ECHO e poi possibile produrre strutture per ponti o corone che possono essere cementate sui pilastri individuali, sia in ossido di zirconio, completamente metal free, che in cromo-cobalto laser-sinterizzato e/o fresato. Con il sistema CAD CAM ECHO si possono progettare e produrre gli Echo Direct Bridge, ovvero dei ponti implantari personalizzabili, avvitabili direttamente agli impianti, senza necessita di interporre abutment, con elevatissimi risultati estetici e funzionali. I Direct Bridge si adattano perfettamente alle piattaforme implantari, sfruttando l’appoggio flat-to-flat, senza ingaggiarne le connessioni.

I vantaggi sono molti: perfetta adattabilità e precisione, notevole risparmio nei tempi di lavorazione e manodopera, dispositivi estremamente biocompatibili, resistenza eccezionale, assenza di distorsioni e difetti, massima personalizzazione della struttura per un risultato estetico ottimale. La pianificazione elimina le fasi di prova riducendo i tempi delle sedute, e la fresatura di precisione industriale non induce tensioni nelle strutture, in grado cosi di mantenere una perfetta passività delle connessioni.

Approfondimenti: Implantologia a carico immediato - Impianti post estrattivi immediati -Odontofobia, ipnosi in odontoiatria - Tecnica B.O.P.T. - Riabilitazione implantare - Impianti platform switching - Tecniche espansione ossea - Odontoiatria estetica - Perimplantite - Edentulismo

Suscribir a la newsletter

Recibir información sobre cursos y eventos

Material informativo